Gentilissimi/Gentilissime, siamo lieti di comunicare che l’ufficio ha pubblicato il Bando Erasmus+ ai fini di studio UE ed Extra-UE per l’a.a. 2025/2026, disponibile al seguente sito web https://www.bandi.unimore.it/StuLau-internaz.html La domanda on-line sarà attiva a partire dal 9 dicembre 2024 con
– Massimo Bernardi nominato nuovo direttore del MUSE
E’ con immenso piacere che apprendiamo che il nostro Docente Prof. Massimo Bernardi (insegnamento Metodi e Strumenti della Comunicazione Scientifica) è stato nominato Direttore del prestigioso Museo delle Scienze di Trento (MUSE). Per ulteriori dettagli rimandiamo all’articolo della stampa locale.
– Solo primo anno: inizio lezioni il 26/09/2024
Le lezioni del I anno della Laurea Magistrale in “Didattica e Comunicazione delle Scienze” inizieranno giovedì 26 settembre 2024 e procederanno come da orario. Le lezioni del seocndo anno avranno inizio come da calendario didattico. Per orario e calendario di
– Metodi e Strumenti della Comunicazione Scientifica – Inzio lezioni
Si avvisa che l’Insegnamento Metodi e Strumenti della Comunicazione Scientifica inizierà il giorno 8 ottobre sul canale Teams dedicato secondo l’orario pubblicato.Massimo Bernardi
– Selezione personale per attività didattica presso Scuola Secondaria I grado Mattarella
La scuola secondaria di primo grado Mattarella (Modena) seleziona personale con formazione in ambito naturalistico (triennale e/o magistrale) per lo svolgimento di un modulo didattico (retribuito) nell’ambito delle Scienze Naturali. L’impegno richiesto è di 4 ore settimanali (2+2, martedì e
– Selezione a tempo determinato Funzionario tecnico part time 50% – progetto “Humanita”
Segnalo il seguente bando di potenziale interesse per naturalisti (laureaeti) relatvo ad attività da svolgere nel Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano (Coomune di Ventasso, RE).https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=1cea3c5fe424482d8ce3cdaa927f7cd5
– Bando per Tutor d’aula 2024/25
E’ stato pubblicato il bando per la selezione dei Tutor d’aula e dei Welcome e tutorial desk per l’anno accademico 2024/2025. Si tratta di collaborazioni retribuite le cui caratteristiche sono indicate in questa scheda per quanto riguarda i Tutor d’aula, quest’altro
– Incontro con il FAI GIOVANI di Modena – giovedì 14 marzo ore 18
Per cercare di diffondere informazioni sul FAI e invitare studenti e studentesse di Unimore interessati a collaborare, si è pensato di organizzare una serie di tre incontri nel mese di marzo che vedranno la partecipazione di rappresentanti del FAI Giovani
– Registrazione presentazione corsi opzionali del 11/01/2024
E’ disponibile a questo collegamento la presentazione dei Corsi a scelta tenutasi il giorno 11/01/2024.
– Attività seminariale: L’esperienza della Fondazione Golinelli nella progettazione e realizzazione di attività didattiche sulle scienze della vita e sull’impiego delle tecnologie nella didattica
Il 4 ed 11 dicembre si terrà per via telematica l’attività seminariale descritta in oggetto che prenderà in considerazione l’esperienza della Fondazione Golinelli nella didattica delle scienze e la storia ed evoluzione delle teconologie educative. Relatori, Dr.ssa Stefania Barbieri ed