Ricordiamo che domani 01/12/2023, dalle ore 13 alle ore 14 in aula 0.1 si svolgerà la riunione plenaria per commentare e discutere collegialmente le OPIS.
– Inizio lezioni “Didattica e comunicazione delle scienze della terra”
Il corso di “Didattica e comunicazione delle scienze della terra” comincerà martedì 3 ottobre. Gli studenti che hanno scelto questo corso possono iscriversi autonomamente al canale teams. La Docente,Prof. Lidia SELMI
– Insegnamento “Metodi e strumenti della comunicazione scientifica” — Modalità di fruizione
Si ricorda che l’insegnamento “Metodi e Strumenti della comunicazione scientifica” (I anno della LM in DIDATTICA E COMUNICAZIONE DELLE SCIENZE) sarà erogato in modalità remota sul canale Teams dedicato. Il Docente titolareProf. Massimo Bernardi
– Erasmus + Traineeship UE ed Extra UE 2023/2024
Si comunica che l’Ufficio Relazioni Internazionali pubblicherà entro la prossima settimana il bando Erasmus + Traineeship UE ed Extra UE 2023/2024, rivolto a studentesse e studenti, nonché laureande/i dell’Ateneo dei corsi di Laurea Triennale, Specialistica e Magistrale anche a ciclo unico,
– Inizio lezioni 25 settembre 2023
Ricordiamo che le lezioni del primo semestre avranno inizio il giorno 25 settembre 2023. Orario e calendario didattico sono consultabili in questa pagina.
– Presentazione attività II anno S4EDU (tirocinio e insegnamenti) – martedì 23 maggio 2023
Martedì 23 maggio 2023 alle ore 13.00, in modalità mista presenza (Aula 0.1)/distanza (Teams, dettagli sotto), si svolgerà l’incontro di illustrazione dei corsi a libera scelta del II anno secondo la seguente scaletta: ore 13.00 – INTRODUZIONE ALLA GIORNATA (A.
– Conferenza Prof. Telmo Pievani a Modena venerdì 28 aprile 2023
Venerdì 28 aprile, alle ore 17.00, presso il Teatro del Collegio San Carlo di Modena si svolgerà la conferenza del Prof. Telmo Pievani dell’Università di Padova su “Come siamo rimasti l’unica specie umana sulla Terra.” L’evento chiude il convegno “Organismi,
– Convegno “Organismi, evoluzione e conoscenza”
Il 21 e 28 aprile 2023 si svolgerà a Modena il Convegno “Organismi, evoluzione e conoscenza” coordinato dalla Prof. Vallori Rasini (DSLC, UNIMORE) e a cui partecipano i Proff. Annalisa Ferretti (DSCG, UNIMORE), Mauro Mandrioli (DSV, UNIMORE) e Milena Bertacchini
– Dal trasferimento di conoscenze all’apprendimento
Seminario, erogato in due moduli di quattro ore ciascuno che, attraverso momenti esperienziali ed un laboratorio interattivo con gli studenti, si pone l’obiettivo di declinare un significato del termine “apprendimento” che siain linea con le reali esigenze e richieste della
– Programma ERASMUS + per studio UE ed extra UE – Bando di selezione A.A. 2023/2024
Si comunica che il bando Erasmus+ per studio UE ed extra UE per l’a.a. 2023/2024 è stato pubblicato ed è disponibile alla pagina web http://www.unimore.it/bandi/StuLau-internaz.html La domanda on line sarà attiva a partire dal 7 marzo 2023 con scadenza il